Carta dei Valori
MISSION:
La nostra missione è rendere lo sport accessibile a tutti e tutte, creando un ambiente divertente e inclusivo dove le lezioni innovative non solo migliorano il corpo, ma anche la mente. Ci concentriamo sull'educazione e lo sviluppo delle abilità motorie, piuttosto che sulla specializzazione precoce, poiché questo riduce l'abbandono dello sport.
Il nostro approccio multidisciplinare aiuta gli allievi e le allieve a diventare più competenti tecnicamente e più versatili in varie situazioni, preparandoli anche per scelte future grazie a una vasta gamma di conoscenze.
Siamo una rete di professioniste e professionisti che promuove sia l'eccellenza individuale che quella di squadra nell'ambito educativo, sportivo e sociale. Attraverso lo sport, vogliamo favorire la crescita personale e tecnica, aiutando le persone a superare sfide e paure e a gestire le emozioni in modo consapevole.
Crediamo che lo sport sia un potente strumento di inclusione e, pertanto, proponiamo numerosi progetti dedicati al coinvolgimento di persone che vivono situazioni di vulnerabilità sociale.
Le nostre attività sono aperte a individui di tutte le età, promuovendo il rispetto reciproco, il fairplay, l'adozione di pratiche eco-sostenibili e responsabilità sociali per grandi e piccoli.
VISION:
FairPlay aspira a diventare un punto di riferimento nello sport impegnandosi a promuovere la multidisciplinarietà, il rispetto e l’equità. Puntiamo a formare persone consapevoli, valorizzandole e promuovendo una crescita educativo - sportiva equilibrata ed ecosostenibile. Per noi, lo sport è un mezzo di inclusione e condivisione delle diversità.
I NOSTRI VALORI
IL POTERE DELLO SPORT: Promuovere la vita attiva e lo sport per il benessere globale: educare, sensibilizzare e impegnarsi per una vita sana. L'attività sportiva migliora la qualità di vita, sia fisicamente che mentalmente. Educare alla pratica sportiva è fondamentale, trasmettendo valori come l’impegno, la dedizione, la costanza e la disciplina. Diffondere la cultura della vita attiva e dello sport è essenziale per il benessere psicofisico di tutti. La differenziazione di approcci ed atteggiamenti nei confronti dei partecipanti permette a tutti di sentirsi valorizzati, coinvolti e motivati al raggiungimento dei propri obiettivi. Sensibilizzare ad uno stile di vita attivo è un obiettivo importante, soprattutto tra i giovani.
DIVERTIRSI È UNA COSA SERIA: Suscitare emozioni positive durante l'apprendimento rende l'esperienza avvincente, entusiasmante ed efficace sia per gli istruttori/educatori che per i partecipanti. Variare le attività in modo coinvolgente e divertente aiuta a mantenere alta la concentrazione e l’interesse. Questo valore promuove una partecipazione attiva ed appassionata da entrambe le parti, contribuendo a motivare il processo di insegnamento e di apprendimento nell’ambiente sportivo e nella vita.
IL RISPETTO: Promuovere un ambiente di rispetto reciproco tra gli insegnanti, gli allievi e gli altri membri della comunità è fondamentale. La base di questo ambiente è la considerazione per sé stessi e per gli altri. Attraverso il reciproco rispetto si costruisce una cultura di fiducia, comprensione, inclusione e cooperazione, indispensabile per il benessere e il successo di tutte le persone coinvolte. Coltivare l’empatia implica mettersi nei panni degli altri e comprendere i loro punti di vista, sentimenti e bisogni. Questo è essenziale per stabilire relazioni positive, collaborazione e solidarietà. È altresì importante che l’empatia venga espressa attraverso modelli di comportamento corretti, educati e cortesi.
L’INCLUSIONE: Crediamo che ogni individuo, indipendentemente dalle proprie differenze, abbia il diritto di sentirsi pienamente accettato e supportato all'interno della comunità. Tutti i membri collaborano attivamente per promuovere questo valore e per raggiungere gli obiettivi condivisi. l'inclusione non solo ci insegna a convivere in armonia, ma ci offre anche l'opportunità di conoscere e apprezzare realtà diverse. Crediamo che la diversità sia una preziosa risorsa che arricchisce la nostra esperienza e ci aiuta a crescere come individui e come squadra.
LA PROFESSIONALITÀ: È il fondamento della nostra credibilità. Agiamo con esperienza, coerenza, competenza e dedizione costante nella formazione nostra e degli allievi, assicurando loro standard elevati, comportamenti responsabili e ispirando fiducia nelle attività che svolgiamo. La nostra professionalità consiste nel rispettare i tempi di crescita di ognuno, con particolare attenzione nella fascia d’età evolutiva, facilitando l'acquisizione delle diverse capacità ed abilità motorie fondamentali. Ci impegniamo a trasmettere passione, prestando particolare attenzione ai dettagli e alla qualità di ciò che proponiamo, al fine di promuovere una crescita armoniosa che favorisce il potenziale personale ed evita la specializzazione precoce a vantaggio della corretta costruzione degli schemi motori di base. Negli anni abbiamo così creato una reputazione solida e affidabile grazie alle competenze e alla qualità dei nostri professionisti.
ECO-SOSTENIBILITÀ: L'attenzione all'ecosostenibilità riflette l'impegno verso la conservazione dell'ambiente naturale, che è particolarmente importante in tutte le attività che svolgiamo. Preservare l’ambiente è un dovere di tutti: ridurre l’impatto delle nostre attività significa contribuire a preservare il pianeta per le generazioni future. Sensibilizziamo adulti e bambini a un’alimentazione consapevole e ad intraprendere scelte ed azioni green nella quotidianità. Ci adoperiamo concretamente nell’utilizzare il più possibile gadget, indumenti e attrezzature realizzati con materiali naturali o a basso impatto ambientale.